Mercoledì 30 Luglio h. 21,30 Crespina


Gli spettacoli della Rassegna teatrale “Tra Terra e Stelle” hanno portato il
pubblico a vivere il Teatro in luoghi inconsueti e suggestivi e a questo ricco elenco
non poteva mancare Crespina, che offre scorci naturali mozzafiato e una
ricchezza storico artistica unica.
Mercoledì 30 Luglio h 21,30 andrà in scena “GRAAL. Parsifal era una donna” della
Compagnia DOG’s, una produzione di Geometria delle nuvole, testo e regia Ilaria
Fontanelli, aiuto regia Sara Capanna, musiche originali Davide Salvadori e Davide
Lelli, con Cecilia Bertini, Sara Macheda, Margherita Nardo e Sofia Vanni.
In questo lavoro teatrale sarcastico e poetico, l’iniziazione maschile del Parsifal
medievale cavalleresco diventa esplorazione del femminile di un Parsifal che è
nata donna in un mondo di armi e di guerre, in un mondo di illusioni, di commercio
e di finanza, in un tempo dove il sacro non ha più dimora.
Lo spettacolo itinerante è a ingresso gratuito. Il punto di ritrovo sarà alla Chiesa di
San Michele Vecchio a Crespina.
Tra terra e stelle offre al pubblico anche altre iniziative: dalle 16,00 grazie alla
collaborazione con l’Associazione Odeporica, ci sarà l’apertura straordinaria degli
Oratori di Crespina; dalle 17,30 partirà la passeggiata fotografica a cura di
Giacomo Saviozzi e della guida culturale dell’associazione Odeporica che vi
porterà a scoprire Chiese, scorci, luoghi antichi e racconti.
Dalle 19,00 avremo la degustazione dei vini a cura dell’Azienda Agricola Marciano
e alle 19,30 il gustosissimo apericena a cura della Pro Loco di Crespina
Lorenzana nel bellissimo Parco della Pro loco.
Quindi, grazie al sostegno del Comune di Crespina Lorenzana e delle
Associazioni del territorio, Crespina diventerà luogo di riscoperta della sua
ricchezza ambientale e storico artistica con Tra terra e stelle.
